Descrizione
I Gruppi di Azione Locale (GAL) sono degli strumenti di sviluppo locale previsti dal programma comunitario denominato LEADER. Questo programma promuove, attraverso le attività dei singoli GAL, lo sviluppo sostenibile delle aree rurali dell’Unione europea, in particolare nei settori dell’agricoltura, dell’ambiente, del turismo rurale e dell’artigianato.
I GAL, ispirandosi a logiche programmatorie di tipo partecipativo, riuniscono al loro interno tutti i potenziali attori dello sviluppo di un territorio quali associazioni datoriali, imprese, enti locali, enti pubblici, associazioni del terzo settore.
I GAL attuano il loro operato attraverso la definizione di una Strategia di Sviluppo Locale (il documento che identifica i fabbisogni degli operatori economici locali, i temi di sviluppo e gli obiettivi della Strategia) e la redazione di un Piano di Azione Locale (il documento che definisce i bandi ed progetti da realizzare).
Nell'Unione Europea sono attivi oggi 2.800 GAL coprendo il 61% della popolazione che abita in aree rurali. In Italia sono presenti 192 GAL mentre nella Regione Puglia sono attivi 23 GAL.
Sede Legale: Via Alcide De Gasperi, 135/137 70042 Mola di Bari (BA)
Sito web: https://www.galseb.it/