Associazione Nazionale Comuni d'Italia

Associazione Nazionale Comuni d'Italia

Argomenti

Descrizione

Sono 7.134 i Comuni aderenti all’Associazione, dati aggiornati al 1 gennaio 2022, rappresentativi del 94,7% della popolazione, numeri che parlano con chiarezza di un radicamento assai saldo nel tessuto sociale, geografico e culturale italiano. In tutto questo tempo, e con questa straordinaria quantità di interlocutori, l’Anci ha lavorato con passione e continuità al servizio delle istituzioni e al fianco di chi giorno dopo giorno è impegnato a favorire sviluppo e competitività dei territori. Lungo questo percorso l’Associazione ha saputo interpretare, e qualche volta ha anticipato, i mutamenti socio-economici, politici e culturali che hanno contribuito all’innovazione del mondo delle Autonomie locali, sempre accompagnata dalla consapevolezza che rappresentare i Comuni significa farsi carico di necessità e istanze dei cittadini stessi. Si tratta di un cammino – tuttora in pieno svolgimento – lungo il quale l’Anci si è man mano guadagnata l’autorevolezza che ne fa oggi l’unica controparte delle Istituzioni sui temi di interesse dei Comuni, e che fa sì che Sindaci, Assessori, Consiglieri e tutte le figure attive in ogni municipalità guardino all’Associazione come a una rete che accomuna migliaia di realtà, ciascuna con pieno diritto di cittadinanza, grazie alla quale esprimere la propria voce con forza moltiplicata. Un ruolo, e più ancora un modo di interpretarlo, che nel 2004 ha portato all’Anci la medaglia d’oro al merito civile da parte del Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi. “Per lo spirito di dedizione ai valori del complesso dei Comuni italiani” si legge nella motivazione, ed è come leggere un grazie per aver custodito, valorizzato e promosso un patrimonio – le città – di tradizione e cultura, identità e capacità di innovare che rende vivo e vitale il Paese.

Sede: Via dei Prefetti, 46 – 00186 Roma
Tel: 06680091
Mail: info@anci.it
PEC: anci@pec.anci.it

Sito web: https://www.anci.it/

Partita IVA/Codice Fiscale

80118510587

Forma giuridica

Associazione

Ultimo aggiornamento

Mar 24 Settembre, 2024 12:15 pm
Associazione Borghi Autentici d'Italia

Associazione Borghi Autentici d'Italia

Vai alla Pagina
Associazione Nazionale Comuni d'Italia

Associazione Nazionale Comuni d'Italia

Vai alla Pagina
Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali

Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali

Vai alla Pagina
Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'Anagrafe

Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'Anagrafe

Vai alla Pagina
Consorzio Teatro Pubblico Pugliese

Consorzio Teatro Pubblico Pugliese

Vai alla Pagina
Fondazione Apulia Film Commission

Fondazione Apulia Film Commission

Vai alla Pagina
Gruppo Azione Locale Sud-Est Barese S.C. A R.L.

Ente di promozione dello sviluppo locale

Vai alla Pagina
Murgia Sviluppo S.C. A R.L.

Gestione SUAP in forma associata ed attuazione del patto territoriale sistema murgiano

Vai alla Pagina

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittā, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitā.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societā partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitā.

Consultazioni elettorali e referendarie

Informazioni e dati sulle consultazioni elettorali e referendarie