“Portami via con te”: ad Acquaviva un pomeriggio al canile comunale per promuovere le adozioni
Il 13 settembre 2025 il Canile Comunale di Acquaviva delle Fonti ha aperto le sue porte a cittadini, famiglie e amanti degli animali per una giornata dedicata alla sensibilizzazione sul tema del randagismo e dell’adozione dei cani.
L’iniziativa, dal titolo “Portami via con te – Adottiamo i cani del canile”, è stata organizzata dall’associazione Acquaviva Libera con il patrocinio del Comune e in collaborazione con le realtà del territorio che operano nel settore della tutela animale: Il Canile delle Fonti, Il Cuore di Argo – Associazione Volontaristica OdV e Code da Amare OdV.
Durante il pomeriggio, è stato possibile partecipare all’“Aperitivo a Quattro Zampe”, un momento conviviale offerto da Barba Nera e Il Bocconcino, due realtà locali che hanno deciso di supportare con entusiasmo questa importante iniziativa civica.
All'iniziativa erano presenti il sindaco Marco Lenoci, il consigliere comunale Pietro D’Antini, con delega al randagismo, e il consigliere comunale Alessandro Benevento.
I partecipanti sono stati accompagnati dai volontari del canile tra i box, dove è stato possibile conoscere le storie dei cani ospitati, tutti in attesa di adozione. Un’occasione unica per avvicinarsi al mondo della protezione animale e, magari, fare il primo passo per regalare una nuova casa a chi da troppo tempo vive dietro una grata. Durante l’evento si è parlato anche di sterilizzazione e microchippatura, strumenti fondamentali per prevenire il randagismo e garantire un futuro con meno sofferenza per gli animali.
«Adottare è un gesto d’amore che salva una vita», sottolineano gli organizzatori.
«Adottare non è solo un gesto d’amore, è un atto di civiltà e Acquaviva, ancora una volta, ha dimostrato di esserlo.», ha detto il sindaco, che poi, a proposito della struttura e della nuova gestione del canile, ha aggiunto: «Oggi posso dire, con orgoglio, che abbiamo ridato dignità ai nostri amici a quattro zampe, e che il nostro canile è finalmente un posto in cui i cani stanno bene, in attesa di trovare casa».
Un invito, infine, rivolto da tutti alla comunità acquavivese: recarsi in canile per conoscere i tanti cani, in grado di migliorare la vita con un affetto infinito.