Richiesta di accesso agli atti

Servizio attivo

Il cittadino può fare richiesta di accesso agli atti direttamente on line

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Il diritto di accesso agli atti e ai documenti amministrativi è esercitabile da chiunque abbia interesse alla tutela di situazioni giuridicamente rilevanti

Descrizione

Il servizio on line è disponibile esclusivamente per l'esercizio del diritto di accesso documentale di cui agli artt. 22 e ss.ii., della l. 241/1990.

Diritto di accesso documentale

Consiste nel diritto di estrarre copia e/o prendere visione dei documenti amministrativi.

La richiesta di accesso agli atti può essere proposta da coloro i quali abbiano un interesse diretto, concreto ed attuale collegato ad una situazione giuridicamente tutelata e connessa con il documento richiesto.

Le richieste di accesso civico e accesso civico generalizzato ai sensi dell'art. 5 del d.lgs. 33/2013 possono essere inoltrate esclusivamente mediante pec, lettera o consegnate personalmente all'ufficio protocollo.

Diritto di accesso civico semplice

L'accesso civico semplice è il diritto di chiunque di richiedere la pubblicazione di documenti, informazioni o dati per i quali sussistono specifici obblighi di trasparenza, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione. L'istante non deve dimostrare di essere titolare di un interesse diretto, concreto ed attuale alla tutela di una situazione giuridica qualificata.

Diritto di accesso civico generalizzato

L'accesso civico semplice è il diritto di accedere a dati, documenti o informazioni ulteriori rispetto a quelli sottoposti agli obblighi di trasparenza.

Esclusione del diritto di accesso civico

L'esercizio del diritto di cui all'art. 5, del d.lgs. 33/2013 è negato in caso di pregiudizio concreto alla tutela di uno dei seguenti interessi pubblici:

  • sicurezza e ordine pubblico;
  • sicurezza nazionale;
  • difesa e questioni militari;
  • relazioni internazionali;
  • politica e stabilità finanziaria ed economica dello Stato;
  • conduzione di reati ed il loro perseguimento;
  • regolare svolgimento di attività ispettive.

L'esercizio del diritto di cui all'art. 5 del D.Lgs. 33/2013 è negato in caso di pregiudizio concreto alla tutela di uno degli interessi privati relativi a:

  • protezione di dati personali, in conformità alla disciplina in materia;
  • libertà e segretezza della corrispondenza;
  • interessi economici e commerciali di una persona fisica o giuridica, ivi compresi la proprietà intellettuale, il diritto d'autore ed i segreti commerciali.

Come fare

La richiesta di accesso documentale deve essere presentata nelle seguenti modalità alternative:

  • compilazione e invio all'indirizzo pec protocollo.comuneacquaviva@pec.it del modulo di richiesta disponibile presso gli uffici dell'Ente o scaricabile dal sito del Comune di Acquaviva delle Fonti;
  • consegna a mano del modulo di richiesta presso l'Ufficio Protocollo dell'Ente;
  • accesso al servizio on line disponibile sul portale istituzionale dell'Ente

La richiesta di accesso civico semplice e generalizzato deve essere presentata nelle seguenti modalità alternative:

  • compilazione e invio all'indirizzo pec protocollo.comuneacquaviva@pec.it del modulo di richiesta disponibile presso gli uffici dell'Ente o scaricabile dal sito del Comune di Acquaviva delle Fonti;
  • consegna a mano del modulo di richiesta presso l'Ufficio Protocollo dell'Ente

Cosa serve

In caso di diritto di accesso documentale è necessario autenticarsi mediante identità digitale al servizio in oggetto

Cosa si ottiene

In caso di esito positvo della fase istruttora, il richiedente ottiene la copia della documentazione richiesta oppure il diritto di poterla visionare

Tempi e scadenze

Il procedimento amministrativo si conclude entro 30 giorni dalla presentazione della pratica

Quanto costa

Per presentare richiesta di accesso agli atti non è previsto alcun costo, se non per la riproduzione dei documenti.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Settore Affari Generali e Servizi al cittadino - Ufficio Protocollo e notifiche

Atrio Palazzo di Città, 1 - Acquaviva delle Fonti 70021

PEC: affarigenerali.comuneacquaviva@pec.it

Email: affarigenerali@comune.acquaviva.ba.it

Telefono: +39 080 3065206

Argomenti:

Pagina aggiornata il Mer 24 Settembre, 2025 11:06 am